Amministrazione e Gestione Condomini

Amministratori di Condominio a Sassari

Offriamo un servizio a 360 gradi in grado si soddisfare le esigenze di tutto il condominio e dei condomini –  Amministratori di Condominio a Sassari

Reperibilità 24 ore su 24 per le sole situazioni di emergenza
Disponibilità: chiarezza contabile e trasparenza della gestione
Innovazione: valutazione di tutte le opere che possono costituire miglioramento per tutto il condominio
Problem Solving: risoluzione e conciliazione di controversie condominiali in via stragiudiziale.

Ci occupiamo di Amministrazione Condominiale a Sassari sia per grandi fabbricati che per immobili di pregio.
Offriamo un servizio puntuale e in continua evoluzione nel costante rispetto delle più aggiornate normative tecniche gestionali.

I nostri servizi:

Amministratori di Condominio a Sassari, Consulenze in collaborazione con studi tecnici: tabelle millesimali, consulenze legali, variazioni catastali, servizio alla persona (al condomino), consulenze immobiliari, preventivi per ristrutturazioni, lavori di idraulica, tinteggiature, elettricisti, pulizie, giardinaggio, disinfezioni, derattizzazioni e manutenzioni varie.

Ci occupiamo di Amministrazione Condominiale a Sassari sia per grandi fabbricati che per immobili di pregio.

Offriamo un servizio puntuale e in continua evoluzione nel costante rispetto delle più aggiornate normative tecniche gestionali.

Chi è l’Amministratore di Condominio?

L’amministratore di condominio è colui che cura i beni comuni e i servizi del tuo condominio. In altre parole si tratta di una figura con funzioni esecutive rispetto alle decisioni che vengono assunte dall’assemblea dei condomini.  Oltre ad una specifica serie di compiti che la legge gli attribuisce, l’amministratore riveste sempre il compito di rappresentante legale del condominio.

Come va effettuata la nomina

La nomina dell’amministratore è effettuata dall’assemblea.
Per la validità della nomina è sempre necessaria la maggioranza dei condomini presenti all’assemblea stessa che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio.
Questa maggioranza è necessaria sia nel caso di nomina obbligatoria sia nel caso di nomina facoltativa.
Il nominativo dell’amministratore va annotato in un apposito registro (che deve essere tenuto a cura dello stesso amministratore) detto registro delle nomine e delle revoche.

Chi può essere nominato amministratore?

Sino a poco tempo fa, prima della riforma, né il codice civile, né le leggi speciali ponevano dei limiti allo svolgimento della professione Amministrazione Condomini. Ciò significava che potevano svolgere questa professione tutti coloro i quali avessero la capacità d’agire, senza necessità di qualifiche particolari. In assenza di una precisa disciplina, anche la Suprema Corte, chiamata a pronunciarsi sul caso, ha affermato: “non esistendo alcuna disposizione di legge, la quale abbia escluso che la persona giuridica possa esercitare l’incarico di amministratore di condominio, la soluzione della questione, che non può essere decisa con una precisa disposizione di legge e nemmeno avendo riguardo alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe, deve ricavarsi dai principi generali dell’ordinamento giuridico dello Stato.

Siamo certificati A.N.AMM.I.